Sign up for a monthly subscription. Pay for the first month and you’ll get the next one free.
Il mese di agosto è indissolubilmente legato a Maria Assunta in cielo, una delle feste più importanti della nostra vita cristiana. Attualmente è tempo di “ferie” e la festa di Maria rischia di essere oscurata dal clima dispersivo di vacanza, tanto che ci scambiamo laicamente l’augurio di “buon ferragosto” anziché “buona festa dell’Assunta”.
E’ online il giornalino dei mesi di settembre e ottobre 2021 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link. In questo numero: Editoriale Fari di fede e di civiltà XV Capitolo Generale: eletto il nuovo Consiglio Generale Domenico Isola: il Piccolo Cottolengo come professione e vocazione Istantanee di straordinaria quotidianità Lettera inviata alla Redazione dalle Beniamine […]
In una lettera di Don Orione del 4 gennaio 1926 a Don Adaglio e a Don Montagna Don Orione profetizza che il Piccolo Cottolengo diventerà la Cittadella spirituale di Genova e della Congregazione:
Il mese di agosto è indissolubilmente legato a Maria Assunta in cielo, una delle feste più importanti della nostra vita cristiana. Attualmente è tempo di “ferie” e la festa di Maria rischia di essere oscurata dal clima dispersivo di vacanza, tanto che ci scambiamo laicamente l’augurio di “buon ferragosto” anziché “buona festa dell’Assunta”.
Il mese di agosto è indissolubilmente legato a Maria Assunta in cielo, una delle feste più importanti della nostra vita cristiana. Attualmente è tempo di “ferie” e la festa di Maria rischia di essere oscurata dal clima dispersivo di vacanza, tanto che ci scambiamo laicamente l’augurio di “buon ferragosto” anziché “buona festa dell’Assunta”.
E’ online il giornalino dei mesi di settembre e ottobre 2021 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link. In questo numero: Editoriale Fari di fede e di civiltà XV Capitolo Generale: eletto il nuovo Consiglio Generale Domenico Isola: il Piccolo Cottolengo come professione e vocazione Istantanee di straordinaria quotidianità Lettera inviata alla Redazione dalle Beniamine […]
In una lettera di Don Orione del 4 gennaio 1926 a Don Adaglio e a Don Montagna Don Orione profetizza che il Piccolo Cottolengo diventerà la Cittadella spirituale di Genova e della Congregazione:
Il mese di agosto è indissolubilmente legato a Maria Assunta in cielo, una delle feste più importanti della nostra vita cristiana. Attualmente è tempo di “ferie” e la festa di Maria rischia di essere oscurata dal clima dispersivo di vacanza, tanto che ci scambiamo laicamente l’augurio di “buon ferragosto” anziché “buona festa dell’Assunta”.
E’ online il giornalino dei mesi di settembre e ottobre 2021 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link. In questo numero: Editoriale Fari di fede e di civiltà XV Capitolo Generale: eletto il nuovo Consiglio Generale Domenico Isola: il Piccolo Cottolengo come professione e vocazione Istantanee di straordinaria quotidianità Lettera inviata alla Redazione dalle Beniamine […]
In una lettera di Don Orione del 4 gennaio 1926 a Don Adaglio e a Don Montagna Don Orione profetizza che il Piccolo Cottolengo diventerà la Cittadella spirituale di Genova e della Congregazione: