Piccolo Cottolengo di Don Orione – Istituto Castagna
Residenza sanitaria assistenziale per persone anziane parzialmente o totalmente non autosufficienti
Via Tigullio, 2 – 16148 Genova 010/8598001
PER LE PERSONE ANZIANE
Direttore
Don Dorino Zordan
Responsabile di Struttura
Dottor Carlo Forcheri
Responsabile Sanitario
Dottoressa Rosella Giusto
I NOSTRI SERVIZI
- Ingresso dei nuovi ospiti secondo protocolli di sicurezza anti-Covid
- Monitoraggio settimanale del personale mediante tampone
- Visite ai propri cari su appuntamento e in sicurezza (cadenza quindicinale)
- Servizio di videochiamate (a giorni alterni nel reparto di accoglienza e settimanale nel reparto di residenza)
- Centralino telefonico sempre attivo
- Equipe multidisciplinare di reparto composta da medico, coordinatore, infermiere, OSS, animatore, fisioterapista, logopedista, dietista, assistente sociale
- Assistenza medica giornaliera
- Assistenza infermieristica h24
- Assistenza di base h24
- Consulente infettivologo interno
- Fisioterapia in reparto
- Servizio di animazione e terapia occupazionale
- Servizio socio assistenziale per ospiti e famiglie
- Piano assistenziale individuale
- Chiesa e assistenza religiosa
- Cucina interna e piano alimentare individuale
- Lavanderia e stireria interne
- Fronte mare e ampi spazi verdi esterni
- Camere singole, doppie, triple o quadruple dotate di servizi
- Servizio di portineria e parcheggio
–
MODALITA’ DI ACCESSO AL SERVIZIO
- INSERIMENTO IN CONVENZIONE ASL3
Per presentare domanda di ricovero in convenzione con la ASL 3 Genovese, il paziente o un suo familiare, muniti di richiesta di Visita Geriatrica rilasciata dal proprio medico curante (motivazione: “valutazione per inserimento definitivo in struttura residenziale”), possono contattare:
Segreteria S.S.D. Coordinamento attività geriatriche
Corso Solferino 9 cancello
Segreteria.anziani@asl3.liguria.it
tel. 010 849 6861/6875 – fax 010 849 6887
oppure il Nucleo Residenzialità a seconda della zona di appartenenza:
Nucleo Residenzialità Ponente
Dirigenti Medici: Dr.ssa Monica Patetta e Dr. Fortunato Lugarà
Via Degli Operai, 80
tel. 010 849 7074 – fax 010 849 7044
Nucleo Residenzialità Centro
Dirigenti Medici: Dr.ssa Evita Terrile e Dr.ssa Marina Menicucci
Via Assarotti, 35
tel. 010 849 6012 – 010 849 6874
Nucleo Residenzialità Levante
Dirigente Medico: dr.ssa Marina Botto
Via G. Maggio, 6 (presso Casa Michelini)
tel. 010 849 6592 – fax 010 849 6309
Per i residenti nel Comune di Genova la richiesta può pervenire alla ASL3 anche dagli Ambiti Territoriali Sociali (http://www.comune.genova.it/pages/ambiti-territoriali-sociali) cui il cittadino si sia rivolto per chiedere ricovero definitivo con contribuzione comunale al pagamento della quota alberghiera.
Un medico geriatra del Nucleo Residenzialità provvederà alla valutazione dell’anziano presso la sede del servizio o, in caso di difficoltà alla deambulazione, al domicilio. La visita permetterà di determinare il grado di autosufficienza e individuare la tipologia di ricovero più adeguata per la persona anziana in questione (Strutture per non autosufficienti totali NAT o parziali NAP).
Per ulteriori informazioni l’utente può recarsi presso:
Punto Informazioni residenzialità – Ufficio RSA
Corso Solferino 9 cancello tel. 010 849 6840/6882/6845
Ufficio.Rsa@asl3.liguria.it
2. INSERIMENTO PRIVATO
Per le richieste di ricovero privato, per fissare un appuntamento e un’eventuale visita della struttura, è necessario contattare le assistenti sociali della nostra Casa ai seguenti numeri:
dott.ssa Ivana Sopranzi 0108598244 – 335.77.98.695 assistentesociale.castagna@pcdo.it
dott.ssa Chiara Tagliati 0108598244 – 335.77.97.891 assistentesociale.tagliati@pcdo.it
…….
………