Proprietà: PROVINCIA RELIGIOSA SAN BENEDETTO DI DON ORIONE
Storia e attività del Don Orione a Genova
  • Home
  • Chi siamo
    • Il nome
    • Carisma: identità e missione
    • Il Direttore
    • Dove siamo
    • Il Papa
  • COSA FACCIAMO
    • Persone anziane
    • Persone con disabilità
    • Persone con patologie psichiatriche
    • Bambini e Giovani Adulti
    • Poliambulatorio Von Pauer
    • Assistenza domiciliare
  • LE CASE
    • Casa di Paverano
    • Casa di Castagna
    • Villaggio della Carità di Camaldoli
    • Centro Boggiano Pico
    • Residenza Famiglia Moresco
    • Poliambulatorio Von Pauer
    • Centro Diurno Von Pauer
    • Centro Diurno Famiglia Moresco
  • News
  • Contatti
    • Contatti
    • Lavora con noi
  • –
  • Amministrazione Trasparente

Orionini: il 4 ottobre “Festa del Papa e con il Papa” per la diffusione della nuova enciclica

“Per la pubblicazione di questo importante documento, che noi definiamo come un grande dono del Papa alla Chiesa, come Famiglia carismatica Orionina, vogliamo dare un segno tangibile di condivisione con il Santo Padre. La nostra sarà, pertanto, una vera e propria festa, il 4 ottobre 2020, la ‘Festa del Papa e con il Papa’, per celebrare con lui un momento importante per tutta la Chiesa: la diffusione della sua nuova enciclica”. Lo scrivono don Tarcisio G. Vieira e suor M. Mabel Spagnuolo, superiori generali delle due congregazioni orionine, in un lettera inviata a religiosi, religiose e laici della Famiglia carismatica fondata da san Luigi Orione, in occasione della pubblicazione della nuova enciclica di Papa Francesco, “Fratelli tutti! Sulla fraternità e l’amicizia sociale”, che sarà diffusa domenica 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi. Il giorno prima, il Papa firmerà il documento ad Assisi. “Il titolo di questo documento – specificano – si rifà a un valore centrale del magistero di Papa Francesco, che la sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, salutò il mondo con la parola ‘fratelli’. Una linea che possiamo definire ‘orionina’”.
Nel testo i due superiori spiegano, inoltre, che “il nostro desiderio è che, in ogni provincia orionina, autonomamente, si pensi e si concretizzi un modo originale per realizzare questa ‘festa’, coinvolgendo i religiosi, le religiose e i laici ad ogni livello, soprattutto i giovani”. “In tempo di pandemia non sarà possibile organizzare eventi con tante persone, ma basteranno anche piccoli gruppi, diffusi ma pieni di entusiasmo. E, in particolare, motivando i giovani a utilizzare i mezzi moderni. I canali social e i siti ufficiali saranno degli ideali ripetitori per condividere iniziative, idee e sollecitazioni. È il momento – concludono – di mettere in pratica quella creatività tutta orionina per celebrare un evento storico per la Chiesa e per la nostra Famiglia carismatica”.
(F.P.)
dal sito:agensir.it
Salutiamo insieme la Dott.ssa Bigolari e il Sig. Vittorio “L’eutanasia è un crimine contro la vita. Inguaribile non significa incurabile”

ARTICOLI RECENTI

  • Giornalino di Settembre e Ottobre 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
  • Editoriale
  • Genova e Don Orione: la Casa di Paverano
Back to top
    © Proprietà: PROVINCIA RELIGIOSA SAN BENEDETTO DI DON ORIONE 2023
    Sede Legale e Amministrativa: Via Paverano, 55 - 16143 Genova - C.F. e P.I. 00543850101
    Sede Locale responsabile dei contenuti:
    Piccolo Cottolengo Don Orione - Genova - Via Benvenuto Cellini, 22 - 16143 GENOVA email: info@pcdo.it
    Mappa del sito - Politica sul Trattamento Dei Dati Personali - Privacy Policy - Cookie Policy email: info@pcdo.it

    Home - Chi siamo - Cosa facciamo - Le Case - News - Contatti - Lavora con noi