
Don Orione e la Madonna della Guardia
Don Orione ha sempre nutrito una grande devozione per la Madonna. Tra le numerose opere da lui costruite in vita, occupa un posto unico il Santuario dedicato alla Madonna della Guardia, a Tortona, non solo perché lì si conserva il corpo del Santo, Leggi tutto

Maria Assunta in Cielo
Il mese di agosto è indissolubilmente legato a Maria Assunta in cielo, una delle feste più importanti della nostra vita cristiana. Attualmente è tempo di “ferie” e la festa di Maria rischia di essere oscurata dal clima dispersivo di vacanza, tanto che ci scambiamo laicamente l’augurio di “buon ferragosto” anziché “buona festa dell’Assunta”.Leggi tutto


Genova e Don Orione: Salita Angeli 69
La casa di Salita Angeli situata nel quartiere di San Teodoro a Genova, tra Via Venezia e Di Negro, fu il primo recapito di Don Orione e dei suoi religiosi in Genova, quando ancora l’Opera della Divina Provvidenza non aveva sedi proprie.Leggi tutto
Casa di Quezzi
Quezzi è un quartiere collinare di Genova che occupa la valle del Rio Ferreggiano e confina con Marassi, San Fruttuoso e Sant’Eusebio. La casa in Via del Palazzo era una modesta villa di campagna situata sul colle dei Camaldoli di proprietà di Tomaso Canepa.Leggi tutto
Prof. Carlo Castello
Continua la rassegna dedicata agli amici genovesi del nostro Fondatore. Attraverso le parole dello studioso Don Paolo Clerici scopriamo insieme il Professor Carlo Castello: ordinario di Diritto Romano all’Università di Genova, laico impegnato, primo presidente del Serra Club e amico fedele di Don Orione. Leggi tutto

Benedetta la facciata restaurata di San Giovanni in Paverano
Lo scorso 16 maggio nella nostra Casa di Paverano abbiamo celebrato la festa liturgica di San Luigi Orione, canonizzato proprio il 16 maggio 2004.Leggi tutto
Una genovese al Parlamento Europeo
Il Forum Europeo della Disabilità è ad oggi la più grande organizzazione ad ombrello rappresentativa delle persone disabili in Europa. Quest’anno è stata invitata a partecipare la Dott.ssa Chiara Lastrico, coordinatrice del Centro Ambulatoriale Boggiano Pico,Leggi tutto
I nostri Angeli Custodi
La storia di un’esperienza nella nostra Casa di Paverano che è iniziata da un tirocinio ma che si è rivelata molto più…Leggi tutto
Antichi sapori e piccoli momenti di gioia
Il Villaggio della Carità di Camaldoli riscopre vecchi e nuovi sapori della tradizione ligure in una trattoria storica. Leggi tutto
A tavola con Convivium
Panissa di AldoLeggi tutto
Editoriale
Anche quest’anno l’estate è arrivata e, con essa, le vacanze e le ferie, per chi può. Per tutti un periodo di maggiore libertà, di sole, di luce, di pensieri più sereni. La natura, con le sue stagioni, anche se ogni anno più imprevedibili, influisce sul nostro stato d’animo, sul nostro umore, sui nostri discorsi. Leggi tutto
108 volte grazie!
Il 5×1000 è un gesto semplice, basta una firma e il codice fiscale dell’Associazione Volontari Don Orione Genova 95032980104, ma è uno strumento di grande sostegno. Leggi tutto
A tavola con Convivium
Per tutto il 2023, in ogni numero di Amici di Don Orione troverete una ricetta estratta da Convivium, il calendario 2023 dell’Opera Don Orione Genova.
I piatti e le preparazioni della tradizione culinaria genovese e regionale raccolte in questo calendario sono ricordi di famiglia di alcune persone che vivono nelle case di accoglienza del Piccolo Cottolengo Genovese di Don Orione, trasformati in disegno dai ragazzi del Centro Boggiano Pico.Leggi tutto