
Il Paverano
STORIA DELLE CASE
Il Paverano
La storia del Paverano inizia verso il 1100: fu sede di numerosi ordini religiosi e dal 1118 divenne priorato dei canonici regolari di Santa Croce in Mortara. Leggi tutto

Castagna
STORIA DELLE CASE
Castagna
Continuando a seguire i passi di don Orione in quel di Genova, ci imbattiamo ora in una realtà voluta fortemente come le altre, ma con toni più familiari. Leggi tutto

Camaldoli
STORIA DELLE CASE
Camaldoli
Degradando verso il mare, da Camaldoli ci si imbatte nel forte di Santa Tecla, un tempo ideale difesa di Genova: sembra quasi un felino in agguato, pronto a scattare. Leggi tutto

Via Bosco – Istituto Santa Caterina
STORIA DELLE CASE
Via Bosco
Nel periodo rinascimentale, a Genova un giureconsulto di parte ghibellina si stufa di tutti i maneggi delle corti e dei palazzi italiani ed europei e fonda a Portoria un ospedale: il Pammatone.Leggi tutto

Bogliasco – Famiglia Moresco
STORIA DELLE CASE
Bogliasco
La signora Maria Rosa Moresco vedova Carbone moriva nel 1946 e lasciava la sua ricca villa alle porte di Bogliasco perché si facesse un centro di ragazzi. Con il ricavato della vendita della villa si è costruito l’istituto che prende nome dalla benefattrice: Istituto Famiglia Moresco.Leggi tutto

Abbazia di San Nicolò del Boschetto
STORIA DELLE CASE
Abbazia di San Nicolò del Boschetto
Il complesso dell’Abbazia, che sorge non lontano dalla sponda destra del Polcevera, sulle prime pendici della collina Leggi tutto

Von Pauer
STORIA DELLE CASE
Von Pauer
Il principe Ernesto Carlo von Pauer di Faucigny Lucinge nacque a Trieste il 6 febbraio 1886, non si sposò mai e visse viaggiando per il mondo portando con sé tutto ciò che Leggi tutto

Villa Santa Caterina – Molassana
STORIA DELLE CASE
Villa Santa Caterina
Don Orione l’aveva chiamata “Casa di Santa Caterina da Genova”, e l’ha così presentata all’arcivescovo di Genova, il card. Boetto:Leggi tutto

Salita Angeli
STORIA DELLE CASE
Salita Angeli
La casa di salita Angeli rappresenta il nido da dove si è spiccato il volo genovese di don Orione. La casa gode di un panorama stupendo e, pur essendo nel centro, è al riparo della frenesia cittadina.Leggi tutto

Boggiano Pico: il nome
STORIA DELLE CASE
Boggiano Pico
Antonio Boggiano Pico nacque a Savona nel 1873 (un anno dopo Don Orione) e morì a Genova all’età di 92 anni Leggi tutto