Giornalino “Amici di Don Orione”
Qui l’archivio dei numeri dal 1996 al 2013 (cercare la sezione “Il Giornalino” nell’indice di sinistra)
Di seguito i numeri del giornalino “Amici di Don Orione” dal 2014.

Giornalino di Settembre e Ottobre 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di settembre e ottobre 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese, che può essere letto qui sotto:
In questo numero:
- Editoriale
- Genova e Don Orione: la Casa di Paverano
- Suor Maria Plautilla: un riflesso del volto di Don Orione
- Angela Solari Queirolo “la mamma dei miei poveri”
- Il Professor Domenico Isola
- Saluto a Don Ivan e a Don Paolo per il loro nuovo cammino
- Qua la zampa
- Lettera che racconta una difficile decisione
- La squadra del cuore

Giornalino di luglio e agosto 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di luglio e agosto 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese, che può essere letto qui sotto:
In questo numero:
- Editoriale
- Genova e Don Orione: Salita Angeli
- Genova e Don Orione: Quezzi
- Prof. Carlo Castello
- Benedetta la facciata restaurata di San Giovanni in Paverano
- Una genovese al Parlamento Europeo
- I nostri Angeli Custodi
- Antichi sapori e piccoli momenti di gioia
- A tavola con Convivium

Giornalino di maggio e giugno 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di maggio e giugno 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese, che può essere letto qui sotto:
In questo numero:
- Editoriale
- Genova e Don Orione
- Paolo Camillo Marengo
- Catechismo di strada
- A tavola con Convivium
- 108 volte grazie!
Il 16 maggio ricorre la festa liturgica di San Luigi Orione (1872-1940), è il giorno della sua canonizzazione avvenuta nel 2004. Il nostro santo è stato definito da San Giovanni Paolo II «una meravigliosa e geniale espressione della carità cristiana, una delle personalità più eminenti del secolo scorso per la sua fede cristiana apertamente vissuta».
Una celebrazione speciale quella di quest’anno: alle 10 presso la Casa di Paverano nel cortile davanti alla chiesa lo onoreremo con la Solenne concelebrazione presieduta dal Cardinale Angelo Bagnasco e sarà l’occasione per ammirare e inaugurare la nuova facciata della Chiesa di San Giovanni Battista del Paverano, recentemente restaurata e riportata agli antichi colori della tradizione genovese. A seguire, nel pomeriggio, uno spettacolo musicale presso il Teatro Von Pauer.

Giornalino di marzo e aprile 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di marzo e aprile 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese visibile in questa pagina:
In questo numero:
- Editoriale
- Genova e Don Orione: dai primi contatti all’apertura delle sue opere
- Via del Camoscio: la prima Casa del Piccolo Cottolengo Genovese
- Buon Compleanno caro Don Aldo
- Giornata Missionaria Orionina
- Caro nonno, ti scrivo una lettera per farci compagnia
- A tavola con Convivium: torta pasqualina di Annamaria
- Fa’ che la morte mia (poesia)
- In memoria; Lo scorso 3 gennaio è tornata alla casa del Padre Ilaria Pescetto; sarà ricordata con una messa in suo suffragio presso la chiesa della nostra Casa di Paverano.
Raccomandiamo Ilaria alle preghiere dei nostri lettori e ringraziamo i suoi genitori per il loro aiuto e sostegno.

Giornalino di gennaio-febbraio 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di gennaio e febbraio 2023 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link oppure visibile in questa pagina
In questo numero:
- Editoriale
- Alla testa dei tempi
- Santo Natale al Piccolo Cottolengo
- Emozioni in gioco
- Il Servizio Civile Universale Don Orione
- Finalmente in curva
- Convivium, 12 mesi da prendere a morsi
- Con i miei occhi
- Le ragazze di Plautilla
- Moresco Christmas Village
Giornalino di Novembre e Dicembre 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di novembre e dicembre 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Il S. Natake al Piccolo Cottolengo Genovese
- Fede e Fiducia nella Divina Provvidenza
- In memoria di Suor Maria Plautilla
- La solidarietà inizia da una favola
- Rendere possibile l’impossibile
- Da un’iniziativa dei giovani adulti del Centro Boggiano Pico nasce Rilab, un laboratorio di recupero, riciclo e riuso di diversi materiali.
- Baskin al Villaggio
- In memoria
O Gesù, il tuo primo popolo ti ha rigettato
e ricusò di riceverti; Tu sei stato il grande Reietto;
Tu non hai avuto che una grotta aperta ai venti;
Tu sei il Primo dei poveri del Cottolengo”.
Don Orione (Natale,1939)
Giornalino di Settembre e Ottobre 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di settembre e ottobre 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Anime! Anime!
- Udienza alla Famiglia Orionina nel 150° anniversario della nascita di S. Luigi Orione
- Incontri di anime
- Tempo d’estate
- Sassello: una tradizione che ritorna
- La fiaba di Biancaneve e i 7 nani
Giornalino di Luglio e Agosto 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di luglio e agosto 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Fari di fede e di civiltà
- XV Capitolo Generale: eletto il nuovo Consiglio Generale
- Domenico Isola: il Piccolo Cottolengo come professione e vocazione
- Istantanee di straordinaria quotidianità
- Lettera inviata alla Redazione dalle Beniamine
- La Carità che comunica
- Un nuovo inizio per il Villaggio della Caritas di Camaldoli
Giornalino di Maggio e Giugno 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di maggio e giugno 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Spirito di famiglia
- Il nostro spirito di famiglia
- Fare la volontà di Dio
- 150 anni di bene
- XV Capitolo Generale
- Un’alleanza per il bene
- Una famiglia in TV
- Associazione Volontari Don Orione Genova
La famiglia di Nazaret è il modello di tutto quello che ci vuole per noi. Prima di tutto c’è la grande lezione dell’amore di Dio, della carità. L’amore grande che portavano a Dio. Dio era la loro vita, non amavano che Dio, non parlavano che di Dio, non operavano che per Dio; Dio era il movente di tutto! Maria e Giuseppe avevano per Gesù l’affetto più grande, perché in Gesù riconoscevano il Figliuolo di Dio. Essi operavano sempre per amore del Signore. L’amore del Signore deve essere anche per noi di guida in tutte le nostre azioni. Guardate voi se avete questo amore che dirige tutte le vostre azioni. In questa famiglia c’era l’amore di Dio e l’amore del prossimo!
La nostra famiglia non sarà mai abbastanza modellata su questo esemplare.
(Don Orione, Festa della Sacra Famiglia 1932).
Giornalino di Marzo e Aprile 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di marzo e aprile 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Amore alla Chiesa e al Papa
- Quale amore al Papa?
- Gli insegnamenti
- Dante Alighieri: il suo esame di laurea sulla fede
- Resinando, resinando: dall’idea al prodotto finito
- Hip Pop per tutti
- Insieme si può
Giornalino di Gennaio e Febbraio 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di gennaio e febbraio 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:Leggi tutto
Giornalino di novembre e dicembre 2021 del Piccolo Cottolengo Genovese
E’ online il giornalino dei mesi di novembre e dicembre 2022 del Piccolo Cottolengo Genovese, scaricabile da questo link.
In questo numero:
- Editoriale
- Alcuni suggerimenti natalizi del nostro Fondatore
- Le Piccole Suore Missionarie della Carità
- Buon cammino Davide Gandini
- Dante Alighieri – Cielo e Terra unica realtà
- Il Villaggio della Carità di Don Orione compie 80 anni
- Un piccolo grande gesto che può fare la differenza
- Alla scoperta di Genova con i bambini e i ragazzi del Centro Boggiano Pico
- Volontari finalmente all’opera
- Memoria liturgica dei confratelli defunti